La Mia Odissea

Screenshot 2020-06-11 at 11.22.16 PM

LA MIA ODISSEA

Anno scolastico 2019/20

“C’è un Ulisse dentro di me e l’ho incontrato”.

Con queste parole un ragazzo di prima ha stupito noi insegnanti a conclusione di un anno dedicato alla lettura, alla comprensione, all’interpretazione dell’Odissea.
I ragazzi hanno letto con passione per scoprire quali avventure dovesse affrontare il protagonista, hanno imparato la funzione dell’aedo, il “raccontastorie”, hanno imparato ad immaginare e ricostruire con la propria fantasia un megaron.
Hanno provato a dare voce, con la loro voce, ai protagonisti dell’epica vicenda. In questo lavoro finale c’è la loro rielaborazione fedele, guidati con maestria anche dall’insegnante. Il testo è stato prodotto dai ragazzi con un lavoro di gruppo nei giorni finali della scuola, durante la Didattica a distanza.
A distanza e in autonomia seguendo le indicazioni dell’insegnante di arte ognuno di loro ha realizzato un teatrino e ha poi registrato una parte. Per tutti noi è un risultato stupefacente: simbolo della forza dell’unione.

Prima parte:

Seconda parte:

Provare a sentirsi poeti non è mai facile, ma i ragazzi di prima hanno dato sfogo alla propria vena creativa, alle loro emozioni e al loro entusiasmo. Guidati da personaggi epici, chi ispirato da Ulisse, chi da Penelope, chi dall’episodio del Cavallo di Troia hanno scelto le parole più adatte per esprimere l’incontro che hanno fatto con temi importanti: cosa è il coraggio? Cosa è l’astuzia? Cosa è la fedeltà? Perché sfidare e superare l’impossibile?

I ragazzi di prima a conclusione del percorso sulla poesia e della lettura dell’Odissea si sono cimentati con questa provocazione: “Metti in poesia quello che per te ha significato e tu ha insegnato Ulisse”.

Condividilo se ti è piaciuto!

Contattaci Per Prenotare!

Top

Una cosa così bella non può che essere anche mia!

Dona il tuo 5x1000: 03901680235